Avvocato internet: cosa faccio
Sono Martina Lasagna, avvocato esperto in diritto internet e del web, e aiuto imprese e professionisti a districarsi nella complessa realtà normativa del digitale, con particolare riferimento all’annosa questione della privacy.
Avvocato internet

Adeguamento GDPR fa per te se:
- Hai intenzione di pubblicare foto o video che ritraggono i tuoi clienti e hai bisogno di acquisire e gestire il loro consenso;
- Vuoi dotarti di informative chiare e specifiche per il trattamento dati dei tuoi clienti (es. appuntamenti su Calendly, candidature con Google Form, recensioni sul sito);
- Ti avvali di collaboratori che intercettano i dati dei tuoi clienti e vuoi che tutto questo sia a norma col GDPR;
- Vuoi impostare i documenti legali del tuo sito web perchè siano a norma col GDPR;
- Vuoi impostare correttamente i form contatti del tuo sito web, il cookie banner ed essere sicura/o di acquisire i consensi dove necessario.
Insomma, vuoi adeguare al GDPR la tua attività , online e offline, dotarti del registro dei trattamenti e impostare procedure chiare e corrette per trattare i dati in serenità e trasparenza.
In questi casi l’adeguamento GDPR è la soluzione migliore per evitare sanzioni o segnalazioni.
Per operare in serenità sul web a norma di legge.
Adeguamento GDPR non fa per te se:
- preferisci affidarti a un generatore automatico di informative;
- pensi che i documenti legali del sito web siano sempre e solo muri di testo che nessuno legge;
- pensi che online non ci siano regole e, soprattutto, sanzioni per chi non le rispetta.
Adeguamento GDPR: cosa include?
L’adeguamento GDPR include:
- la predisposizione della documentazione per rendere a norma di GDPR il tuo business online e offline;
- 1 incontro in consulenza per l’analisi dei tuoi nuovi documenti da inserire sul sito;
- la verifica che tu stia raccogliendo i consensi in modo corretto grazie ai form in uso.
Potrai finalmente raccogliere le testimonianze dei tuoi clienti nel rispetto della loro privacy e della normativa GDPR, potrai raccogliere validi consensi per l’invio di newsletter e promuovere i tuoi servizi con comunicazioni mirate, rispettose della normativa.
Adeguamento GDPR come funziona?
1 – Mi scrivi una e-mail anticipandomi la tua necessità . Nella sezione contatti trovi il mio indirizzo;
2 – Ti rispondo fornendoti un preventivo per la consulenza;
3 – Impostare il tuo business a norma di GDPR.
Se invece vuoi leggere i feedback di chi ha già lavorato con me, li trovi qui.
Vuoi saperne di più?
Sono Avvocato dei Freelance e di Aziende Visionarie.
Dopo anni nel contenzioso delle aule di giustizia, oggi metto a disposizione dei miei clienti quanto appreso “quando le cose vanno male”, per impostarle bene da subito.
Supporto liberi professionisti e freelance nel tutelare il proprio lavoro, prendendomi cura degli aspetti legali nella crescita del loro business.
Lo faccio con consulenze mirate e documenti legali che danno struttura al business, costruendo le fondamenta legali dell’azienda visionaria che vogliono diventare.
Che tu abbia appena aperto la tua P.IVA o stia espandendo un business avviato, se stai cercando un supporto legale sei nel posto giusto.