Avvocato Etico | Avvocato Etica Professionale | Avvocato in Famiglia | Avvocato in Diritto di Famiglia | Avvocato Etica Professionale

Credo fermamente nel potere di valori come chiarezza e trasparenza.

Per questo ho deciso di dotarmi di un codice etico di autoregolamentazione, dove far confluire questo impianto valoriale nell’interesse della persona cliente, di colleghi e collaboratori.


Codice Etico

INTRODUZIONE
Attraverso l’adozione del presente Codice, lo Studio intende orientare lo svolgimento dell’attività professionale, interna ed esterna, ai principi etici in esso contenuti, ciò nella ferma convinzione che la valorizzazione della cultura collaborativa possa dare luogo ad una generazione di professionisti innovativi, creativi e competenti.

Art. 1. – Ambito di applicazione
Il presente Codice disciplina i valori guida cui lo Studio si attiene nell’ambito dei rapporti con collaboratori, clienti, controparti e comunità di riferimento.
I principi contenuti nel presente codice sono il frutto di norme di autoregolamentazione aggiuntive rispetto alle disposizioni di deontologia professionale vigenti.

Art. 2. – Finalità del codice
Il presente documento nasce dalla volontà dello Studio di dotarsi di un Codice Etico da divulgare e rendere pubblico, con le seguenti finalità:
• improntare l’organizzazione interna e l’azione esterna ai principi ivi contenuti;
• manifestare all’esterno i principi deontologici sotto forma di assunzione di responsabilità nei confronti di collaboratori, clienti e comunità;
• consentire alla comunità ed a singoli soggetti terzi di instaurare un rapporto di partnership con lo studio sulla base di valori condivisi.

Art. 3. – Impianto di Valori
I valori che permeano l’attività dello studio vengono individuati come segue:

TRASPARENZA
E’ garantita una costante attività di condivisione con il Cliente degli obiettivi al fine di promuovere l’informazione circolare attraverso l’adozione di comportamenti improntati a correttezza e trasparenza.

QUALITA’
E’ assicurata la massimizzazione degli standard qualitativi attraverso un approccio sistematico al tema del rischio che consente la gestione degli obiettivi in aderenza al “Risk-Based Thinking”: l’assunzione delle decisioni di competenza è preceduta da un adeguato bilanciamento delle considerazioni di rischio e di opportunità in relazione al caso concreto.

RISPETTO
Massima attenzione al rispetto nei confronti della persona-cliente, anche attraverso la capacità di ascolto delle relative esigenze, bisogni ed aspettative, in funzione di un servizio legale opportunamente personalizzato.

INTEGRITA’
L’attività professionale è improntata al rispetto dei canoni di serietà, indipendenza di giudizio, obbiettività, correttezza ed onestà intellettuale nei confronti di clienti, collaboratori, colleghi e terze parti. La comunicazione aderisce a criteri di completezza, semplicità e trasparenza.

SOSTENIBILITA’
Lo Studio è sensibile all’impiego responsabile delle risorse, ed assume condotte volte a promuovere uno sviluppo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dei diritti delle generazioni future.

VALORIZZAZIONE
Le diversità e le specificità di ciascuno vengono rivalutate come spinta all’innovazione e contributo alla crescita, in un’ottica di continuo perfezionamento, anche mediante il costante aggiornamento professionale.

Art. 4. – Missione
Lo Studio intende rappresentare un modello innovativo di studio legale, che fornisce un servizio di elevato standard qualitativo e si contraddistingue sul mercato per competenza e flessibilità del network di professionisti che ne fanno parte.
L’operatività dello Studio ha un focus costante sui principi di etica professionale, con l’obiettivo di creare valore per la comunità, soddisfare i clienti e valorizzare la professione forense.

Art. 5. – Visione
Lo Studio ribalta il classico concetto di studio legale, conformandosi alle mutate esigenze del mercato ed abbracciando una struttura flessibile e dinamica che si avvale dei più innovativi strumenti tecnologici per garantire risposte rapide e ponderate, garantendo la qualità dei servizi erogati e la soddisfazione/felicità di Clienti e Professionisti. Lo Studio promuove i valori del network professionale e dello scambio culturale, in un’ottica di coesione e valorizzazione delle differenze individuali e biografiche, convogliando l’impegno di tutti verso la generazione di valore condiviso.

Art. 6. – Politica Ambientale
La tutela dell’ambiente è uno dei valori fondanti lo Studio e si declina attraverso il rifiuto dello spreco e l’attenzione all’impatto ambientale delle scelte quotidiane.
Lo Studio ritiene di poter esercitare una significativa influenza, in termini di sostenibilità ambientale, attraverso le scelte quotidianamente operate, nell’ottica di una riduzione dei consumi ed una limitazione delle emissioni.
Lo Studio adotta soluzioni concrete ed efficaci in campo ambientale, promuovendo scelte ecologiche in campo logistico ed ottimizzando l’utilizzo della carta stampata.

Art. 7. – Sostegno al settore no profit
Lo Studio riconosce il ruolo del settore no profit per lo sviluppo equo e coeso della società. A tal fine:
a. sostiene il mondo no profit e le imprese sociali, sviluppando partnership per l’attivazione di progetti di utilità comune;
b. promuove la costituzione di network di imprese sociali per la realizzazione di iniziative finalizzate alla valorizzazione dei principi di coesione e scambio interdisciplinare;
c. contribuisce alla costituzione o partecipazione a enti no profit finalizzati all’utilità sociale e al servizio delle comunità;

Art. 8. – Controlli
Il titolare dello Studio vigila sul rigoroso rispetto del presente Codice Etico; chiunque dovesse rilevare condotte in contrasto con quanto indicato dal presente documento ne riferisce al titolare.

Art. 9. – Interventi in caso di violazioni ed inosservanze
A fronte di eventuali segnalazioni per inosservanza del presente Codice, lo Studio adotterà i conseguenti provvedimenti, ispirandosi – ove non si configurino comportamenti fraudolenti o attuati in violazione di specifiche normative di legge, contrattuali o regolamentari – ad un approccio costruttivo che, anche tramite l’erogazione di interventi formativi, rafforzi la sensibilità e l’attenzione dei singoli circa il rispetto dei valori e dei principi affermati nel Codice.

Art. 10. – Aggiornamento del Codice Etico
Il titolare dello Studio si impegna, con cadenza annuale, a procedere alla revisione ed all’eventuale aggiornamento del presente documento. Ogni modifica strutturale e/o formale del medesimo verrà disposta per iscritto.

error: Content is protected !!
%d