Registrazione Marchio Studio Legale | Avvocato Esperto in Marchi e Brevetti | Studio Legale Proprietà Intellettuale | Diritto della Proprietà Industriale e Intellettuale | Tutela Proprietà Intellettuale | Registrazione Marchio

Registrazione Marchio

Registrazione Marchio: per chi è pensata

Rappresenti un collettivo di professionisti che lavorano da tanti anni sotto lo stesso “cappello”?

Magari questo collettivo ha un nome, un logo, un pay-off, insomma un brand ben definito che lo contraddistingue.

Ma il marchio non è mai stato registrato.

Oppure vuoi lanciare un nuovo servizio online e vuoi essere sicuro che nessuno possa usare o rivendicare il nome che hai scelto.

La registrazione marchio è la soluzione che fa per te.

registrazione marchio

Registrazione Marchio: fa per te se

  • vuoi farti notare sul mercato con un brand esclusivo;
  • vuoi assicurarti di usare un nome che non sia già di altri e sul quale rivendicare l’esclusiva;
  • vuoi evitare che una volta lanciata l’attività, il titolare di un marchio uguale o simile possa opporsi e chiederti eventuali danni;
  • vuoi incrementare i tuoi asset aziendali grazie ad un marchio riconoscibile;
  • vuoi assicurarti la possibilità di concedere in licenza d’uso il marchio se il tuo business funziona.

Registrazione marchio: come funziona

  • verifichiamo innanzitutto cosa registrare: nome, logo, payoff, colore, ecc.
  • analizziamo l’estensione territoriale da dare alla tutela del marchio;
  • decidiamo a quali classi di servizi associare il marchio registrato, secondo la Classificazione di Nizza:
    • (es. n. 420199 “creazione e manutenzione di siti internet per i terzi“);
  • verifichiamo l’esistenza o meno di marchi denominativi identici già presenti sul mercato;
  • predispongo e deposito della domanda di registrazione presso l’Ufficio competente.

Ma io voglio solo verificare che il nome non sia già registrato”

Se per il momento non hai intenzione di registrare il marchio, ma vuoi solo assicurarti di usare un nome libero dal punto di vista legale, la soluzione per te è l’analisi di anteriorità, nella quale:

  • verifico la categoria merceologica in cui intendi operare con quel nome;
  • verifico l’esistenza di marchi identici a quello che intendi usare;
  • valutiamo insieme eventuali modifiche da apportare al nome nel caso in cui emerga il rischio di confusione con marchi preesistenti.

Per leggere i feedback di chi ha già lavorato con me,

visita la scheda di Google My Business qui.


Per iniziare il lavoro

  1. Puoi scrivermi una mail attraverso la sezione contatti di questo sito

Sei pronta/o?

Sono Avvocato dei Freelance e di Aziende Visionarie.
Dopo anni nelle aule di giustizia, ho deciso di mettere a disposizione dei miei clienti quanto appreso “quando le cose vanno male”, per impostarle correttamente da subito.
Affianco liberi professionisti e freelance nel tutelare il proprio lavoro online e offline.
Lo faccio con consulenze mirate e percorsi volti a realizzare documenti legali su misura per i business che seguo, con l’obiettivo di renderli autonomi e indipendenti nella loro gestione.
Che tu abbia appena aperto la tua P.IVA o stia espandendo un business avviato, se stai cercando un supporto legale sei nel posto giusto.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: