Termini e condizioni: il tuo sito web è a norma?

Termini e condizioni:
per chi è pensato questo servizio?
- Vuoi sapere se termini e condizioni sono necessarie per il tuo sito web attraverso cui vendi prodotti o servizi?
- Hai intenzione di lanciare il tuo corso online, magari attraverso una landing page, ma non sai da dove iniziare?
- Utilizzi già un modulo d’ordine per la vendita online dei tuoi servizi, ma non sai se è completo, o magari vorresti rivederlo e integrarlo;
- Vuoi evitare che i contenuti del tuo corso vengano diffusi e magari ripresi da un tuo competitor?
- Vuoi evitare responsabilità legate ai prodotti venduti?
In tutti questi casi, avrai bisogno di termini e condizioni di vendita a norma di legge.
Già perché se vendi online, termini e condizioni sono necessari.
Non lo dico io, ma la Legge (Codice del Consumo, e Normativa sul Commercio elettronico)
E molto probabilmente il modulo d’ordine di 2 o 3 pagine, non contempla tutte le clausole che possono tutelarti.
Questo non significa doverti dotare di un documento lungo e complesso. Un muro di testo in “legalese” insomma.
Termini e condizioni sono plasmate sulle tue esigenze e sul tuo tono di voce, senza dimenticare l’aspetto essenziale: tutela e praticità.
“E se cambio piattaforma devo rifare tutto?“
No, in caso di variazioni sarà sufficiente aggiornare il documento.

Termini e condizioni
fa per te se:
- vuoi evitare sanzioni per il mancato rispetto della normativa di settore;
- vuoi evitare di incorrere in responsabilità legate alla vendita dei tuoi prodotti/servizi online, inserendo i “disclaimer” giusti;
- vuoi evitare che i clienti ti chiedano la restituzione di quanto pagato per servizi su misura o prodotti deteriorabili;
- vuoi evitare che le tue slide o i tuoi materiali vengano diffusi, regolamentando il comportamento dei discenti, se del caso anche con delle penali;
- alla tua Web Agency il cliente chiede di occuparsi di questi aspetti legali, e cerchi un Professionista che ti affianchi su questo aspetto.
Non fa per te se:
- pensi che i documenti legali del sito web siano tutti uguali;
- hai intenzione di scaricare un modello online da usare nel tuo business;
- non sei interessata/o ad aumentare la percezione di professionalità nel tuo cliente;
Termini e condizioni: come funziona?
1- Facciamo una prima vieo-call in cui mi racconti com’è strutturato il tuo processo di vendita:
- tipologia di prodotti/servizi/corsi offerti,
- piattaforma utilizzata,
- eventuali credenziali d’accesso,
- durata del corso,
- processo d’acquisto,
- modalità di pagamento, ecc.
2 – Predispongo una bozza di termini e condizioni di vendita sulla scorta di quanto mi hai illustrato e dei tuoi obiettivi di tutela;
3 – Facciamo una seconda video-call in cui ti presento il documento, condividendo lo schermo, e te lo racconto:
a partire dalle definizioni sino alle eventuali clausole vessatorie
4 – Se ti ritrovi in questa forma di tutela, il documento è pronto per essere caricato online e lavorare. Altrimenti lo rivediamo insieme.
5 – Ti indico in quale parte della piattaforma termini e condizioni devono essere inseriti e perchè. Ti supporto in caso di difficoltà.
Qui puoi leggere i feedback di chi ha già lavorato con me.
Per iniziare il lavoro
- Puoi scrivermi una mail attraverso la sezione contatti di questo sito, indicandomi la piattaforma e i problemi riscontrati.
Sei pronta/o?
Sono Avvocato dei Freelance e di Aziende Visionarie.
Dopo anni nelle aule di giustizia, ho deciso di mettere a disposizione dei miei clienti quanto appreso “quando le cose vanno male”, per impostarle correttamente da subito.
Affianco liberi professionisti e freelance nel tutelare il proprio lavoro online e offline.
Lo faccio con consulenze mirate e percorsi volti a realizzare documenti legali su misura per i business che seguo, con l’obiettivo di renderli autonomi e indipendenti nella loro gestione.
Che tu abbia appena aperto la tua P.IVA o stia espandendo un business avviato, se stai cercando un supporto legale sei nel posto giusto.