Normativa privacy e strategia digitale: la check-list
Comunicare online è ormai indispensabile per ogni forma di business.
E con l’online, la quantità di dati che vengono tracciati, raccolti ed elaborati, sono sempre maggiori.
Che si tratti di strumenti proprietari come il sito web e la newsletter o di campagne di advertising, ciascuna di queste attività è soggetta all’applicazione del GDPR.

Basti pensare all’attività di tracciamento dell’attività di navigazione sul sito da parte dell’utente che realizzano i cookies.
Proprio per garantire la massima tutela ai dati personali, il GDPR impone obblighi ben precisi cui prestare attenzione.
L’obiettivo del legislatore è quello di consapevolizzare l’utente su quali dati vengono tracciati e per quali finalità .
Per le attività in cui questo tracciamento diventa particolarmente invasivo, come azioni di marketing e di profilazione (analisi di abitudini e gusti degli utenti e loro categorizzazione), il GDPR impone un passaggio ulteriore a tutela dell’interessato:
- ottenere il suo consenso espresso e inequivocabile.
Ecco riassunti in questa check-list interattiva i principali – e non esclusivi – obblighi in relazione all’uso del sito web, della newsletter o di campagne di advertising.
Vuoi saperne di più?