Indice:
Il caso
Il caso in questione ha avuto origine dalla richiesta di tutela della moglie alla quale il marito versava l’assegno di mantenimento a singhiozzo.
L’analisi
Dal confronto e dall’analisi approfondita della situazione sono emersi due diversi obiettivi.
- recuperare il mantenimento arretrato,
- addivenire ad una stabilizzazione del pagamento dell’assegno.
La strategia
Dopo diversi confronti abbiamo deciso di agire su due fronti:
- il recupero degli arretrati attraverso un’azione di recupero del credito, cui è seguita l’azione esecutiva;
- la richiesta al Giudice e l’ottenimento del pagamento diretto dell’assegno di mantenimento alla moglie da parte del datore di lavoro.
Lo strumento
Attraverso il pagamento diretto, previsto per la separazione dall’art. 156 VI comma c.c., è infatti possibile ottenere la corresponsione dell’assegno direttamente dal datore di lavoro del coniuge inadempiente.
Vuoi saperne di più? Scrivimi.
2 pensieri riguardo “Assegno di mantenimento irregolare: il pagamento diretto”