Se pagamento dell’affitto dei locali commerciali tarda di qualche giorno, il contratto si scioglie?
La stragrande maggioranza delle piccole imprese esercita l’attività in locali commerciali presi in affitto.
Con altrettanta frequenza accade che i contratti di locazione che regolano il rapporto, siano stati predisposti dalla proprietà e poi sottoposti all’esercente per la sola firma.
Sin qui nulla di strano.
Tuttavia, l’esperienza Coronavirus ci insegna che quando si verifica un imprevisto o i rapporti si deteriorano, l’unico riferimento rimane quanto pattuito per iscritto.
Ecco, quindi, che le norme di quel contratto vengono a giocare un ruolo fondamentale.
La clausola di risoluzione espressa: come individuarla
La clausola di risoluzione espressa si trova quasi sempre all’interno dei contratti di locazione commerciale.
Si tratta di una disposizione che, se invocata dalla proprietà, può portare a conseguenze importanti per l’impresa conduttrice.
Già, ma come individuarla?
E’ disciplinata dall’art. 1456 c.c. e si tratta di una norma che, se inserita in contratto, suona così:
“il mancato pagamento alla scadenza di anche una sola mensilità del canone di locazione, comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.“
In questo caso la conseguenza è la stessa vista per il cd. termine essenziale: il contratto si scioglie e l’esercente è costretto a lasciare i locali, salvo non sopraggiunga un diverso accordo.
Questa clausola assume particolare rilievo in tutti quei casi in cui il conduttore è solito bonificare il canone con qualche giorno di ritardo.
Si tratta di un comportamento che, nel caso i rapporti con la proprietà dovessero deteriorarsi, esporrebbe il conduttore al rischio di veder sciolto il contratto.
Ancora una volta, la verifica del contenuto del contratto di locazione commerciale si rivela cruciale per diagnosticare la presenza delle clausole sopra riportate e modulare, di conseguenza, il comportamento da assumere, al fine di evitare la rottura del vincolo.
Vuoi saperne di più sulla locazione commerciale?
Qui trovi un contributo estratto dalla rubrica “Impresa Vs Covid” pensata per le piccole imprese, e dedicato alla revisione del contratto di locazione commerciale a seguito dell’emergenza Covid-19.
Invece questo è un articolo dedicato ai rimedi per gestire il rapporto di locazione commerciale in epoca di Coronavirus.
Vuoi saperne di più? Scrivimi.